
La busta paga si fa più leggera.
La busta paga dei dipendenti si alleggerisce. È la sorpresa di fine mese (o di inizio di febbraio): trovare qualche

Assenze ingiustificate al lavoro, da oggi il licenziamento è automatico.
Questa nuova disciplina introdotta dal Collegato Lavoro (L. 203/2024) segna un cambiamento significativo nella gestione delle dimissioni per fatti concludenti

Dimissioni per Fatti Concludenti: Le Nuove Indicazioni dell’INL sulla Procedura per le Assenze Ingiustificate.
Questa nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (n. 579 del 22 gennaio 2025) fornisce le prime istruzioni operative sulla procedura delle

Cassazione: il controllo datoriale non può riguardare dati antecedenti all’insorgere del sospetto di illeciti.
Questa ordinanza della Cassazione (n. 807 del 13 gennaio 2025) conferma un principio fondamentale in materia di controlli datoriali e

ADI e SFL: cosa cambia con la Legge di Bilancio.
La Legge di Bilancio per il 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nella G.U. n. 305 del 31.12.2024 – Suppl. Ordinario

INPS: principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e sostegno al reddito e alle famiglie.
L’INPS, con la circolare n. 3 del 15 gennaio 2025, fornisce un quadro riepilogativo delle disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali e

Contributi ridotti per aziende che non utilizzano ammortizzatori.
Essere aziende virtuose, cioè non aver fatto ricorso a trattamenti di integrazione salariale, porta vantaggi economici. Dal gennaio 2025, le

Modalità di pagamento degli eventi di malattia.
L’Inps ha sottoscritto i Protocolli d’intesa con Air Sea Holiday GmbH e Costa Crociere S.p.A. per l’anticipazione, da parte di

Il Rispetto al Centro: Inclusione e Solidarietà per Dire No a Violenza e Discriminazione.
Il rispetto come strumento fondamentale di inclusione a scuola, nei luoghi di lavoro e in ogni contesto sociale, per dire

Cassazione: il lavoratore disabile ha diritto allo smartworking.
Con la sentenza n. 605 del 10.01.2025, la Cassazione afferma che l’accoglimento dell’istanza del dipendente disabile volta a poter eseguire la propria prestazione in regime

Congedo parentale, legge di bilancio 2025.
L’articolo 34, comma 1, primo periodo, del Testo Unico sulla tutela e il sostegno alla maternità e paternità (Decreto Legislativo

Stretta sui requisiti per l’accesso alla Naspi.
La legge di Bilancio per il 2025 introduce una misura anti-elusioni in materia di accesso alla Naspi, il trattamento spettante ai lavoratori che perdono il lavoro contro la propria volontà (licenziamento, dimissioni sorrette

Dimissioni per assenza ingiustificata, tra dubbi e incertezze.
Il 28.12.2024, è stata pubblicata la L. 203/2024, collegata alla legge di Bilancio 2025 che introduce nuove misure in materia di lavoro, tra cui la

Concorsi per sanitari, specialisti aree psicologiche e sociali, legali.
È stato indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 138 funzionari sanitari nei ruoli del personale
Assegno di inclusione: approvate le Linee Guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale.
Con decreto ministeriale n. 72 del 2 maggio 2024 sono state approvate le Linee Guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale

Novità sul contratto a tempo determinato nel 2023
Il contratto a tempo determinato (o più semplicemente contratto a termine), è diventato negli ultimi anni sempre più frequente. Offre