
Legge 104: agevolazioni sul Canone RAI.
Legge 104: agevolazioni sul Canone RAI. Il canone RAI è un’imposta che ciascuna famiglia, una volta all’anno, deve versare, se in

Agevolazioni messa in sicurezza della casa.
Agevolazioni messa in sicurezza della casa. Il Governo ha confermato per l’anno 2023 il bonus messa in sicurezza della casa.

Lavoratori domestici e assegno al nucleo familiare
Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia: dati 2021 Lavoratori domestici e assegno al nucleo familiare Chi sono i lavoratori

RINNOVO ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI ENTRO IL 31 GENNAIO.
RINNOVO ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI ENTRO IL 31 GENNAIO. La polizza assicurativa INAIL per infortunio domestico, dalla legge n. 493

Pc e tablet gratis: come fare domanda all’Agenzia delle Entrate.
Pc e tablet gratis. Come fare domanda all’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate effettua una cessione delle apparecchiature informatiche, non

Bonus 150 euro per lavoratori senza Partita Iva. Scadenza 31 gennaio 2023
Bonus 150 euro per lavoratori autonomi senza partita Iva: domande fino al 31 gennaio 2023. Bonus da 150euro. Sono aperte

Lavoratori agricoli: circolare n° 1 del 04/01/2023
Sono disponibili le modifiche di natura contributiva in materia di Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA) per i lavoratori assunti con

Lavoro agile: modalità di comunicazione per i lavoratori fragili
Considerata la legge legge n. 197 del 29 dicembre 2022, articolo 1, comma 306, proroga fino al 31 marzo 2023

Lavoratori domestici e assegno al nucleo familiare
Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia: dati 2021 Lavoratori domestici e assegno al nucleo familiare Chi sono i lavoratori

Piemonte: finanziati “cantieri di lavoro” per 780 persone
In Piemonte, nuove opportunità di lavoro per le persone disoccupate, in condizioni di particolare disagio sociale e familiare, di età

Adozione Piano Nazionale per la Non Autosufficienza
Il 17 dicembre 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.294 il DPCM 3ottobre 2022, di adozione del Piano Nazionale

Differenze tra imprenditore agricolo e lavoratore agricolo
Chi è e di cosa si occupa l’Agricoltore? Gli agricoltori sono responsabili della gestione, realizzazione e messa in produzione di

Assegno unico 2023
Dal 1° marzo 2023 l’INPS, per coloro che hanno presentato domanda di Assegno Unico e Universale per Figli a carico

Lavoratore parasubordinato
Cos’è il lavoratore parasubordinato? Il lavoratore parasubordinato è un iscritto-contribuente alla gestione separata, un professionista con partita IVA, che non

Indennità una tantum 150 euro: domande fino al 31 gennaio 2023
È attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista dall’articolo 19, decreto Aiuti ter (decreto-legge 144/2022). Possono presentare la

Giornalisti: periodi ex INPGI nell’estratto conto contributivo
Dal 1° luglio 2022 i giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti iscritti all’Albo, titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, e