
Incentivo per chi assume giovani under 36
Incentivo per chi assume giovani under 36. Cos’è? L’incentivo Giovani under 36 promuove l’occupazione giovanile stabile. Consiste in uno sgravio

Scarso rendimento: quando è motivo di licenziamento
Scarso rendimento: quando è motivo di licenziamento. Cosa si intende per scarso rendimento? Si intende un inadempimento del lavoratore relativo alla sua

Ispezioni: recupero contributi e premi evasi
Ispezioni: in crescita il recupero di contributi e premi evasi. Continua l’attività di intelligence e di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale

Esonero versamento contributi previdenziali e assistenziali
Esonero versamento contributi previdenziali e assistenziali. INPS, messaggio n. 389 – 25 gennaio 23: esonero versamento contributi previdenziali e assistenziali

Nota approfondimento Legge Bilancio ’23
Nota di approfondimento sulla Legge di Bilancio 2023. I provvedimenti sul lavoro e la crescita economica. Previste risorse per 35

Umbria: incentivi all’assunzione
Umbria: incentivi all’assunzione da 7600 euro. Approvato il nuovo bando per le aziende per favorire l’occupazione in Umbria. 1

Rottamazione cartelle 2023: istruzioni domanda
Rottamazione cartelle 2023: le istruzioni su come fare domanda L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, tramite il comunicato stampa del 20 gennaio 2023, ha annunciato

Dove sta andando il nostro paese?
Dove sta andando il nostro paese? E’ stato intervistato il Professor Tiziano Treu, una delle figure di maggiore prestigio della

730 novità 2023: spese in detrazione
730 novità 2023: spese in detrazione Il modello 730 è utilizzato dai pensionati e lavoratori dipendenti per comunicare all’AdE

Decontribuzione Sud
Decontribuzione Sud. In accordo con la Commissione Europea, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha prorogato al

Aggiornamento guida agevolazioni disabili
È online la nuova “Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili“, che l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare a

Timbrare il cartellino per allontanarsi temporaneamente
E’ necessario timbrare il cartellino anche per allontanarsi temporaneamente dal posto di lavoro. Con l’ordinanza n. 569 del 11.01.2023, la

Decreto di riparto Fondo “Dopo di noi”
Pubblicato il Decreto di riparto del Fondo “Dopo di noi”. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25

Garanzia occupabilità dei lavoratori
Garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL) in Puglia: 68.300 beneficiari presi in carico al 31 dicembre 2022. Al termine dell’anno in

Rete territoriale per l’occupazione giovanile
Rete territoriale per l’occupazione giovanile. L’agenzia di comunità, presentata giovedì 2 febbraio, è promossa dal Comune di Parma e dall’Agenzia

Assenza ingiustificata: le conseguenze
Assenza ingiustificata: le conseguenze. L’assenza ingiustificata dal posto di lavoro giustifica il licenziamento. Questo è quanto stabilito dalla Corte